Domenica scorsa 13 maggio (proprio nel giorno in cui in buona parte del mondo si celebrava la Festa della Mamma), ho avuto l’onore e il piacere di partecipare, su Radio24, alla trasmissione radiofonica I Padrieterni, un programma interamente dedicato ai papà. Perché Federico Taddia e Matteo Bussola (gli autori del programma) mi hanno chiamato come ospite […]
continua a leggere...Cosa ci fa la triade politica “Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Matteo Renzi” dentro ad un acquario? Non ci fa assolutamente niente, stai tranquillo (ma non troppo “sereno”)… Semplicemente, in questi ultimi giorni, mi è tornata in mente la famosa “storiella della murena, del polpo e dell’aragosta” chiusi, appunto, nella vasca di un acquario che mi raccontava, […]
continua a leggere...Per multitasking si intende lo svolgere più mansioni contemporaneamente. Questo concetto è tornato prepotentemente alla ribalta perché siamo soggetti ad un numero sempre più alto di sollecitazioni, a causa anche della diffusione sempre maggiore di cellulari, tablet e pc. Forse ti sei chiesto se e quanto “lavorare in multitasking” sia effettivamente utile. Provo a darti una risposta, tenendo […]
continua a leggere...Spesso sentiamo parlare di problem solving. Con questo termine si indicano una serie di metodi, tecniche e strumenti per affrontare (e risolvere) i problemi che incontriamo nel lavoro o nella vita. Esistono diverse tecniche per risolvere i problemi: alcune sono più razionali e strutturate, altre più creative e basate sul far emergere “il genio che è in […]
continua a leggere...La mia visita, sabato 1 luglio, al Festival di Gavoi è stata decisamente ricca di spunti per il mio lavoro. Come ho detto in un altro articolo, specie ascoltando le interviste alla Littizzetto e al surfista italo-americano Niccolò Porcella. Articolo nel quale mi ero ripromesso di approfondire, infatti, le 3 affinità vincenti nell’affrontare i propri […]
continua a leggere...Ad osservare con occhi curiosi e orecchie ritte quanto le persone ci propongono, ogni giorno, coi loro racconti di vita, c’è sempre molto da imparare. Di questo, sono sempre più convinto: dagli errori e dai fallimenti degli altri, infatti, possiamo trarre preziose indicazioni per evitare più di un guaio o problema. Ma, soprattutto, dai successi […]
continua a leggere...Spesso, durante la mia attività di Formatore e Coach, mi trovo ad aiutare i miei clienti su come prendere “buone decisioni”. In realtà, nessuno può dire a priori se una decisione è una “buona decisione”: si può sapere di aver compiuto la scelta giusta solo nel tempo, valutando le conseguenze che quella decisione ha prodotto. Alcuni trucchi per […]
continua a leggere...Da sempre, l’applicazione delle soluzioni più funzionali individuate dagli altri (vicini di casa, concorrenti in affari, colleghi, aziende partner, …) è uno dei sistemi più efficaci per diffondere il progresso ed apportare miglioramenti nella società. Non tutti sono consapevoli, però, che esiste un metodo per modellare il genio dell’uomo, in ogni sua forma di espressione: questo metodo si chiama […]
continua a leggere...