Se sei stanco di partecipare a riunioni interminabili e inconcludenti
Se desideri organizzare riunioni pratiche, fluide e con tempi certi
Se vuoi imparare a confrontarti con chiarezza col tuo Team
Se vuoi scoprire cosa funziona e cosa no nelle riunioni che organizzi
Organizzare e Gestire una riunione
Il corso dove scoprirai strumenti e strategie utili per eliminare le perdite di tempo e rendere produttive le tue riunioni
Nuova edizione in programmazione
Sei un imprenditore, un dirigente, un professionista, un trainer?
Ti capita di organizzare incontri di lavoro col tuo Team?
Organizzare incontri di lavoro efficaci aiuta la tua azienda a raggiungere risultati e obiettivi importanti.
Ma ogni riunione richiede tempo e costi organizzativi.
Per questo, prima di convocare una riunione è fondamentale capire se è effettivamente utile e necessaria: eliminerai così le riunioni superflue.
Ma la riunione deve anche essere produttiva e portare ai risultati attesi.
Serve saper pianificare e condurre l’incontro con presenza e attenzione, per gestire tutte le possibili criticità.
In questo corso imparerai a usare le competenze e le strategie appropriate per portare sempre a casa risultati soddisfacenti dalle tue riunioni.
3 buone ragioni per partecipare:
Concretezza
Questo è un corso pratico, concreto, basato sull'esperienza diretta: poca teoria che potrai subito capitalizzare attraverso esercitazioni attive
Divertimento
La formazione efficace è anche divertente. Il corso è stato progettato per metterti nelle condizioni di imparare mentre giochi e ti diverti a simulare alcuni possibili modelli di riunione
Osservazione
L'esperienza pratica che vivi mediante le simulazioni ti aiuta a osservare con più facilità i tuoi comportamenti e quelli degli altri, e a trovare sistemi efficaci per modificare ciò che non funziona
Cosa imparerai con questo corso
Che cosa faremo
Metodologia e articolazione delle attività
- (1,5 h)
1. Webinar introduttivo
Webinar (incontro online) di presentazione.
Ci vedremo tramite piattaforma Zoom per conoscerci e acquisire la parte teorica di base utile per la successiva giornata di corso del 24 settembre. In più, riceverai anche l’utile e-book Organizzare e gestire una riunione, un manuale pratico e agevole per imparare a preparare e gestire con cura l’incontro, dalla convocazione al post riunione. - (h. 9,00-18,00) (*)
2. Giornata in aula
Ci incontreremo di persona per l’evento “live” presso la nostra sede di via Turritana 20, a Sassari.
Obiettivo: ottenere il massimo risultato e apprendimento per tutti i partecipanti.
Per questo, lavoreremo col coaching di gruppo (un metodo estremamente pratico ed efficace): dopo un breve approfondimento teorico, ci divertiremo a simulare la gestione di alcuni tipi di riunione per capire come renderle più sintetiche, utili e coinvolgenti.– h. 8.45 – 9.15: Accoglienza e avvio del percorso
– h. 9.15 – 17.30: Attività di coaching di gruppo in aula (prevista circa 1 ora di pausa pranzo*)
– h. 17.30 – 18.00: Rielaborazione, valutazione e chiusura del corso
(*)Durante la giornata di corso è prevista un’ora di pausa per il pranzo (non incluso nella quota d’iscrizione).
testimonianze
Leggi alcune recensioni di chi ha già partecipato:
Ora so come comunicare meglio
Il corso sulle Riunioni mi è servito molto soprattutto per migliorare la consapevolezza sull’importanza degli stili di comunicazione.
Un corso molto utile anche a livello personale
Lo ritengo una base di partenza molto importante per la mia crescita professionale; ora so come mettere dei paletti agli interventi dei partecipanti e come preparare un discorso da esporre al mio team, sia se dobbiamo risolvere dei problemi sia, semplicemente, per condividere dei risultati. Ma son convinto che questo corso sulle riunioni mi sarà utile anche per migliorare la mia sfera personale.
Gestire l’emotività è determinante
Il corso mi ha permesso di scoprire gli elementi di cui tener conto nello strutturare una riunione, distinguere i diversi tipi di riunione e come affrontare l’ incontro. Soprattutto, ho imparato come gestire l’emotività in modo da non compromettere la comunicazione con i partecipanti.
Un momento di crescita professionale
Lavorare con Massimo è stato motivante: ho potuto mettere alcuni punti importanti e utili per crescere nella mia professione.
Ho imparato a dare più valore ai miei collaboratori
Il corso mi è servito per migliorare la mia capacità di ascolto ed inoltre per perfezionare la mia capacità organizzativa per dare valore alle persone che collaborano con me.
Ora ho molto più chiaro cosa devo fare
Ho appreso in modo chiaro come preparare una riunione in modo consapevole: come organizzarla, come definire gli argomenti da trattare e come trasmetterli in modo semplice e comprensibile da tutti, come disporre la location…in particolare, ho capito quali termini usare e quali non usare per evitare di essere frainteso e come coinvolgere chi partecipa per ottenere un buon risultato.
Sottovalutare le riunioni è davvero un errore
Il corso è stato molto interessante per vari motivi: progettuale, organizzativo, decisionale.
In definitiva direi che abbiamo imparato che fare una riunione -di qualsiasi tipo essa sia- è un processo molto importante al quale prima, forse, davamo poco valore.
Da quando abbiamo fatto il corso, nelle nostre riunioni (e sono parecchie!) mettiamo in pratica positivamente molte delle strategie e modalità viste e studiate durante la giornata di formazione. Perciò, grazie Massimo!Un’esperienza diretta grazie alle simulazioni dei vari tipi di riunione
Il corso mi ha permesso di apprendere come deve essere gestita e condotta la riunione nei suoi vari processi. Ho imparato, inoltre, in quale modo vanno gestite le emozioni e come avere il giusto autocontrollo, cosa fondamentale per poter condurre in modo positivo una riunione.
E’ stata un’esperienza formativa assai piacevole e soddisfacente: Massimo è stato bravo a saper coinvolgere con misura e tempi adeguati tutti i partecipanti, in particolare durante la simulazione della riunione che è diventato, perciò, un momento utilissimo per apprendere direttamente.Ho imparato a prestare attenzione ai diversi aspetti della riunione
Una riunione si compone di tanti elementi ed è utile osservarla da diverse angolazioni.
E questo il corso di Massimo me lo ha insegnato molto bene.
Ho capito l’importanza della fase preparatoria: quanto sia indispensabile informare i partecipanti non solo sui temi da trattare, ma soprattutto sul fine dell’incontro.
Altro aspetto importante è saper predisporre la documentazione utile all’assunzione di decisioni.
Sul lato relazionale, poi, mi son resa conto di quanto ognuno di noi abbia difficoltà ad ascoltare l’altro e, invece, fretta di imporre il proprio punto di vista. Inoltre, con le simulazioni, è stato davvero rivelatorio vedere all’opera alcuni tipici “sabotatori” spesso presenti nelle riunioni. Ma anche sapere, ora, come posso neutralizzare i loro interventi dannosi.Si impara molto sulle dinamiche di gruppo
Ho trovato il corso molto interessante, in particolare mi ha aiutato a comprendere e ad affrontare meglio alcune delle tipiche dinamiche interpersonali che normalmente si presentano nella vita lavorativa quotidiana.
La possibilità di confrontarsi e apprendere attraverso un dibattito ad hoc sulle tematiche specifiche attinenti alle riunioni è ciò che, per quanto mi riguarda, ha fatto la differenza.
Non puoi partecipare al corso?
Prendi l’e-book e inizia a metterne subito in pratica le sue preziose indicazioni!
Libro / E-book
Organizzare e gestire una riunione
Come eliminare le perdite di tempo e rendere produttive le tue riunioni
Il manuale pratico per preparare con cura ogni incontro, dagli elementi organizzativi alla gestione dei partecipanti

Include 5 schede operative con le domande del coach!

Preferisci che il Coach osservi lo svolgimento di una vostra riunione?
Contatta il Coach Massimo Fancellu per ricevere informazioni e preventivo gratuito
Richiedi una supervisione personalizzata della riunione!
Training & Coaching:
Training & Coaching:
Massimo Fancellu
Team & Business coach (dal 2004) con credenziali PCC secondo gli standard ICF, Mentor coach ICF, formatore (dal 1996).
Ideatore del metodo TEAM IN 3 PASSI.
Fondatore e Amministratore di Agape Consulting Sas, società che dal 2002 offre servizi di coaching, formazione & comunicazione.
Specialista in Teambuilding & Team coaching per lo sviluppo del lavoro di gruppo (training sui Team d’eccellenza con MensLab Coaching & Training, Future Coaching Academy) e Master in Outdoor Management Training e attività esperienziali coi Team aziendali (Istituto Europeo di Neurosistemica di Genova).
Col mio metodo TEAM IN 3 PASSI aiuto i Team di lavoro ad essere più efficienti, benestanti e performanti. Questo in azienda significa lavorare con più affiatamento, motivazione e produttività.
Ho un motto a cui mi ispiro nel lavoro coi gruppi: “Se tutti hanno da guadagnarci, a piccoli passi, si arriva ovunque”.
E i fatti mi danno ragione.
Ed inoltre: Laurea in Economia (Università di Bologna), Master “Formazione Formatori” (ISMO – Milano), Master in Comunicazione ipnotica con Richard Bandler (NHR), Master Practitioner in PNL, Coach accreditato SUN, la prestigiosa scuola di Coaching presente da oltre 30 anni in 5 continenti.
Quota di partecipazione
Offerta - Quota promo per preiscrizioni
€ 117+ IVA- E-book “Organizzare e gestire una riunione”
- Webinar (1,5 ore)
- Corso in aula (8 ore)
Quota normale
€ 147+ iva- E-book “Organizzare e gestire una riunione”
- Webinar (1,5 ore)
- Corso in aula (8 ore)
* i prezzi sono comprensivi di materiali didattici e attestato di partecipazione
NB: se sei un insegnante, da oggi puoi usufruire dei VOUCHER FORMAZIONE anche per questo corso
Se sei un insegnante ed hai un ruolo di coordinamento, puoi iscriverti al prezzo di € 140,00 Iva compresa utilizzando il tuo voucher formazione.
Se vuoi iscriverti, entra come docente: https://governance.pubblica.istruzione.it/PDGF/private/toLogin
Vai nell’area “CERCA ENTE” e scrivi: COSPES
Clicca su “CERCA IL CORSO” e inserisci:
ID CORSO 37521
ID EDIZIONE 54917
ISCRIVITI